È possibile ottenere un bagno completamente nuovo senza dover demolire pareti o elementi esistenti?
Ci viene posta questa domanda così spesso che ormai abbiamo perso il conto. La risposta è: sì, è perfettamente possibile ristrutturare un bagno senza demolizioni, se l’obiettivo è un semplice rifacimento estetico degli ambienti.
Tuttavia, quando la ristrutturazione è motivata da problemi strutturali, impiantistici o dall’esigenza di rendere il bagno più funzionale per persone anziane o con difficoltà motorie, allora la demolizione può diventare necessaria.
Quando la demolizione è necessaria
Impianti vecchi o malfunzionanti
Un impianto idraulico con più di 20–30 anni può essere soggetto a perdite, ostruzioni o inefficienze.
Se la vostra abitazione ha ormai diversi decenni, è consigliabile approfittare della ristrutturazione per verificare e, se necessario, sostituire gli impianti idraulici ed elettrici, assicurandosi che siano ancora a norma.
Questo intervento comporta inevitabilmente la demolizione parziale di pareti e pavimentazione.
Presenza di muffa
Infiltrazioni d’acqua o scarsa ventilazione possono danneggiare pareti e rivestimenti, oltre a rappresentare un rischio per la salute.
In molti casi, senza demolizione non è possibile individuare con precisione l’entità dei danni causati dalla muffa.
Spazi mal organizzati
La ristrutturazione senza demolizione consente di rinnovare l’estetica, ma per riorganizzare gli spazi interni, ad esempio per migliorare il comfort o rendere il bagno accessibile a persone con mobilità ridotta, la demolizione delle pareti esistenti diventa spesso indispensabile.
Modifica della disposizione dei sanitari
Spostare elementi come WC, lavabo, doccia o vasca richiede la modifica degli attacchi impiantistici, con conseguente necessità di intervenire su pavimenti e/o pareti.
È sempre necessaria la CILA per ristrutturare il bagno?
Sì, se la ristrutturazione comporta:
- Demolizione di superfici
- Modifica dell’impianto idraulico o elettrico
- Spostamento dei sanitari
In questi casi è necessario presentare la Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata (CILA).
Ristrutturi il bagno a Padova o Venezia?
Affidati a Jolly Bagno. Siamo a tua disposizione per rispondere a ogni domanda e guidarti passo dopo passo nella ristrutturazione del tuo bagno.