I termini Tutto Compreso e Chiavi in Mano hanno sostanzialmente lo stesso significato: l’azienda incaricata degli interventi si occuperà di tutti gli aspetti del lavoro e, una volta completata la ristrutturazione, consegnerà gli ambienti ai proprietari puliti e pronti per essere utilizzati. Non ci sarà una macchia sulle superfici né un utensile fuori posto. Sembrerà che tecnici e operai non siano mai entrati nel vostro bagno.
Per molti dei nostri clienti, questo è più che sufficiente: gli basta sapere che ogni aspetto della ristrutturazione verrà curato con attenzione e che l’azienda incaricata ha un’ottima reputazione alle spalle. Altri, invece, vogliono conoscere nel dettaglio come si svolgeranno i lavori, passo dopo passo.
In questo articolo abbiamo voluto illustrare, nel dettaglio, tutti gli aspetti della ristrutturazione del bagno, dai primi passaggi fino alla consegna finale degli ambienti.
Ristrutturazione bagno tutto compreso: i passaggi uno ad uno
Preventivo
Analisi delle esigenze del cliente, rilievo delle misure e sviluppo di un progetto dettagliato, comprensivo di un preventivo trasparente con tutte le voci di spesa.
Preparazione degli ambienti
Prima dell’inizio dei lavori, vengono posizionati teli protettivi e pannelli in cartone per preservare pavimenti, pareti e arredi delle zone di passaggio e degli spazi circostanti.
Rimozione dei vecchi sanitari e rivestimenti
Smantellamento dei sanitari esistenti, rimozione delle piastrelle e degli elementi preesistenti, con successivo smaltimento dei materiali di risulta nel rispetto delle normative ambientali.
Realizzazione del nuovo impianto idraulico
Installazione delle nuove tubazioni e collegamenti idraulici per garantire un sistema efficiente e conforme agli standard di sicurezza e qualità.
Installazione del nuovo impianto elettrico
Adeguamento o sostituzione dell’impianto elettrico, inclusa la predisposizione di punti luce, prese di corrente e interruttori in base alle esigenze funzionali del bagno.
Fornitura e posa in opera di pavimenti e rivestimenti
Applicazione di nuovi materiali per pavimentazione e rivestimento delle pareti, scelti in base a estetica, resistenza e facilità di manutenzione.
Montaggio dei nuovi sanitari e della rubinetteria
Installazione dei sanitari (WC, bidet, lavabo, vasca o box doccia) e della rubinetteria, con verifica del corretto funzionamento tramite collaudo finale.
Preparazione e rifinitura delle pareti
Rasatura e stuccatura delle superfici murarie, seguite da un’accurata pittura con prodotti idonei ad ambienti umidi, per un risultato estetico uniforme e duraturo.
Gestione e smaltimento dei materiali di risulta
Raccolta, trasporto e conferimento in discarica autorizzata dei detriti e dei materiali rimossi, nel rispetto delle normative vigenti.
Pulizia finale e consegna del bagno ristrutturato
Pulizia approfondita dell’ambiente per eliminare residui di lavorazione e polveri, lasciando il bagno pronto all’uso e in perfette condizioni.