La posa dei sanitari è una fase cruciale nella ristrutturazione del bagno, poiché influisce direttamente su comfort, igiene e funzionalità dell’ambiente. Se eseguita in modo scorretto, può causare danni e perdite d’acqua. Il modo più semplice e sicuro per garantire un’installazione efficace è affidarsi a professionisti qualificati. Tuttavia, se decidete di procedere autonomamente, lo staff di Jolly Bagno ha raccolto per voi una serie di consigli e indicazioni utili.
Come installare dei nuovi sanitari
Punto 1° – Scegliere i sanitari adatti
Il primo passo è la scelta del tipo di sanitario più adatto allo spazio disponibile e allo stile desiderato. Le principali tipologie sono:
- Tradizionali – con scarico a terra e linee classiche.
- Filomuro – eliminano lo spazio tra sanitario e parete, offrendo un profilo più minimale.
- Sospesi – fissati a una parete portante, ideali per bagni moderni e facili da pulire.
La scelta non dipende solo dall’estetica, ma deve tenere conto anche dello spazio disponibile, della configurazione dell’impianto idraulico e della tipologia di parete su cui verranno installati.
Se non avete esperienza con gli impianti domestici, è consigliabile optare per un modello simile a quello già installato.
Punto 2° – Preparazione e posizionamento
La posa vera e propria può essere suddivisa in tre fasi principali:
- Verifica delle misure di posa
Misurate e segnate con precisione sulla parete e sul pavimento la posizione di ogni sanitario e dei relativi tubi, seguendo le distanze standard indicate. - Fissaggio della cassetta di scarico
Questo elemento fungerà da riferimento. Occorre praticare i fori necessari, inserire i tasselli e collegare tubi e guarnizioni secondo le istruzioni del produttore. - Installazione dei sanitari
Una volta fissata la cassetta, si procede con il montaggio del sanitario. Collegate il pezzo alla cassetta tramite un canotto regolabile e all’impianto idrico usando raccordi e guarnizioni.
Punto 3° – Eseguite i controlli finali
Al termine dell’installazione, è fondamentale verificare che tutto sia in ordine:
- Accertatevi che le guarnizioni siano posizionate correttamente e che la sigillatura in silicone sia continua.
- Usate una livella per controllare che sanitari e tubazioni siano allineati e ben stabili.
- Eseguite un test funzionale: tirate lo sciacquone, aprite i rubinetti e verificate che lo scarico sia efficiente e privo di perdite.
A questo punto, i sanitari sono pronti all’uso. Se, diversamente, doveste incontrare qualsiasi difficoltà, vi consigliamo di affidarvi a un professionista qualificato.
Se vi trovate in provincia di Padova o Venezia, scegliete Jolly Bagno: mettiamo a vostra disposizione esperti del settore per seguirvi in ogni fase della ristrutturazione, sia completa che parziale, del vostro bagno.
Per ulteriori informazioni, come sempre, non esitate a contattarci, saremo a vostra completa disposizione.